Pubblicati da

L’OLIO DOP A SCUOLA

A  lezione di olio. Grazie al progetto “Consorzia..moci” che vede insieme i consorzi di tutela e l’istituto Galileo Ferraris di Ragusa.  Con una degustazione “guidata” dell’olio dop monti iblei. L’assaggio è stata coordinato dal capo panel Giuseppe Cicero e dal presidente del consorzio di tutela Giuseppe Arezzo. Un esperienza innovativa, per le quarte e quinte […]

GUIDA DEL GAMBERO ROSSO

Sono dieci le aziende olivicole del consorzio di tutela olio dop monti iblei  premiate dalla guida del Gambero Rosso con le tre foglie. La guida, curata da Stefano Polacchi e con Indra Galbo capo del panel di degustazione, mette insieme un bel “quadro” della situazione olivicola. Ovviamente le regioni storiche nella produzione dell’olio di qualità, mantengono […]

BIBENDA 2023

Una guida dettagliata sui vini, sull’olio, sulle grappe e sui ristoranti. Un focus, poi, sull’olio con oltre 600 aziende produttrici di olio extravergine di oliva di qualità con la descrizione degli oli prodotti e le relative valutazioni aggiornate all’ultimo raccolto. Agli oli valutati da 91/100 in su sono state assegnate le 5 gocce, la valutazione […]

SOL D’ORO, LE AZIENDE PREMIATE

Un Sol di bronzo e sei gran menzioni. Un risultato di assoluto prestigio per le aziende del consorzio di tutela olio dop monti iblei al Sol d’oro a Verona. La competizione più selettiva al mondo dedicata all’olio extravergine d’oliva.  Nella categoria Extravergine-fruttato leggero Sol di bronzo a “Re Olio DOP Monti Iblei Gulfi tonda iblea bio” […]

PREMIO ERCOLE OLIVARIO 2023

Ennesimo riconoscimento per le aziende del consorzio di tutela olio dop monti iblei al premio Ercole Olivario giunto alla sua 31 esima edizione. Nella categoria Dop Igp, Fruttato  medio, primo classificata, l’azienda Rollo con l’etichetta “Letizia”, al terzo posto, nella stessa categoria, l’azienda Agrobiologica Rosso, con l’etichetta “Villa Zottopera”. Altra riconoscimento, con un terzo posto, nella categoria […]

PRIMO SIMPOSIO SCIENTIFICO NAZIONALE “ITALIA NEXT DOP”

Il consorzio di tutela al primo simposio scientifico nazionale “Italia next dop”  organizzato dalla Fondazione Qualivita, per diffondere la ricerca scientifica nelle filiere DOP IGP. Un momento molto atteso per aggregare Consorzi di tutela, aziende, ricercatori, Università e Centri di ricerca, interessati ad avviare un dialogo operativo e stabile in grado di sostenere l’evoluzione della qualità agroalimentare italiana delle Indicazioni Geografiche. […]

LEZIONE AL “FERRARIS”, PROGETTO “CONSORZIA…MOCI”

Apprendere le principali caratteristiche chimiche e organolettiche dell’olio dop monti iblei, acquisire e saper utilizzare termini tecnici e nozioni specifiche. Una lezione didattica nell’aula magna dell’istituto “Ferraris” di Ragusa con le terze e quarte classe della sezione di agraria. E’ il secondo ciclo di incontri del progetto “Consorzia..moci” voluto dalla scuola e che vede insieme i tre […]

CONSORZIA…MOCI

Un approccio diretto con gli alunni dell’istituto Galileo Ferraris di Ragusa. Consorzia..moci è il titolo del progetto voluto dalla scuola che vede insieme i consorzi di tutela (Cerasuolo, Formaggio ragusano dop e olio dop monti iblei). Nell’aula magna del ”Ferraris” il primo incontro divulgativo alla presenza degli studenti e del presidente del consorzio di tutela, […]

L’OLIO DOP E LE ECCELLENZE

Aromi, colori, sfumature che danno forma all’immaginazione. Un’esperienza sensoriale unica, ma anche un’occasione per godere di una piacevole serata nel centro storico di Ragusa. Il profumo fruttato dell’olio dop monti iblei in piazza San Giovanni a Ragusa. Al  Villaggio del Gusto, l’evento promosso da Slow food Ragusa, spazio ai laboratori con la degustazione dell’olio dop […]